L’Accademia del Cinema Ragazzi riapre le iscrizioni per il biennio 2017/2019 a ragazzi e ragazze dai 16 ai 21, residenti a Bari e provincia. Il 12 giugno alle ore 16:00 presso il CINEPORTO DELL’ APULIA FILM COMMISSION , un incontro dedicato ad approfondire la conoscenza di questo progetto con proiezioni e dibattiti.
CORSO DI ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO Dal libro alla sceneggiatura
Dagli elementi basilari della narratività ai fondamenti della teoria sull’adattamento, un viaggio per esplorare le possibilità di trasformazione del testo filmico in rapporto al testo di origine. Attraverso lezioni teoriche, analisi di case study ed esercitazioni pratiche il corso ci condurrà alla scrittura di un progetto di adattamento e di un soggetto per un cortometraggio. Il docente Davide …
MASTER IN POST-PRODUZIONE Scolpire il tempo| Forgiare il suono| Plasmare l’immagine
Dalla nascita del montaggio fino ai nuovi linguaggi cinematografici, una full immersion per apprendere l’utilizzo di software, strumenti e pratiche alla base dei mestieri di montatore audio, video e colorist, figure chiave della post produzione digitale. Il master prevede l’analisi sistematica di specifici case study per comprendere le logiche narrative che strutturano ritmo, tempo e spazio colore di un oggetto …
Evolution is Revolution. I corsi professionalizzanti dell’Accademia del Cinema Ragazzi.
Aria di Alt(r)a formazione in Accademia con la partenza dei corsi e master intensivi, da Gennaio 2017, rivolti non solo agli under 22. L’Accademia del Cinema Ragazzi, attiva dal 2005 in progetti di formazione cinematografica destinati ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 22 anni, nasce dal desiderio di creare un luogo di aggregazione giovanile intorno all’arte …
Dallo 0 al Set. I trucchi di un direttore della fotografia in un master intensivo.
Il master in Direzione della fotografia apre i percorsi di alt(r)a formazione cinematografica proposti dall’Accademia del Cinema Ragazzi per l’anno accademico 2016-2017, in partenza Martedì 12 Gennaio. Il Master, a cura del Direttore della fotografia e docente Dario Di Mella, prevede un percorso della durata complessiva di 63 ore di cui 30 dedicate ad una serie di sessioni di ripresa …